ANNO
IV
NUMERO
12
******
******
******
**********
****************
**********
**********
**********
******
******
******
******
******
******
******
****** ****** ******
******
******
******
******
******
******
******
******
******
******
****************
******
design
******
******
******
******
****** ******
******
******
*****
******
******
******
******
******
********
******
******
******
******
******
**********
******
********
**********
BOLLETTINO DEL CLUB UTENTI MICRO DESIGN
DICEMBRE 1984
XX*W##»W»*#X*XXX#**#»»*XXXXX***##X*»*X**XXXXXXWXX*XXXXXXX*XXXXXXX
x
x
*
*
PACCHETTO GESTIONALE
x
CONTABILITA 7 GENERALE
•X-
X
x
C 0 N T A BILITA 7 SEMPLIFICATA
X
x
MAGAZZINO
X
x
x
FATTURAZIONE
X
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx a*****##*#*#*##.#*.. x . xxxxxxxxxxxx
Facendo seguito alle numerose richieste pervenuteci, abbiamo
installato sul nostro mi ero RI il pacchetto gestionale completo.
La scelta di questi programmi si s’ basata principalmente
sui seguenti parametri;
-serietà 7 della soft war e-house che ha sviluppato le
procedure gestionali
-tempo d i sper i menti az i one
-completezza delle operazioni svolte
-documentazione
-semplicita 7 d 7 impiego
In particolare vengono proposte le seguenti versioni:
-CONTABILITA 7 GENERALE...Lit. 650.000
-GESTIONE INTEGRATA
con fatturazione da bolla manuale....Lit. 900.000
con fatturazione a testo 1ibero......Lit. 900.000
con fatturazione riepilogativa...._Lit. 1.100.000
-CONTABILITA 7 SEMPLIFICATA....Lit. 650.000
Come si vede, il sistema gestianale presentato, e 7
perfettamente adatto a risolvere i problemi gestionali delle
piccole e medie aziende, siano esse in regime di contabilita 7
generale o semplificata, sia che abbiano la necessita 7 o meno di
legare la contabilita 7 o la fatturazione ad uno scarico diretto
di magazzino.
In particolare riteniamo opportuno richiamare l'attenzione
degli utenti sui diversi metodi di contabilita 7 e gestione
integrata presentati.
MicroDesign Die. 1984 n. 12
1
V.Risoldi
I programmi r i eh i ed ano ,ol t re? ad una stampante in grado di
stampare 132 colonne (anche in compresso), la seguente
c onfigurazion e minima :
Contabilita' generale
Gestione integrata
Contabilita' semplificata
2 drive da 256 Kbyte
2 drive da 512 Kbyte
2 drive da 256 Kbyte
La MICRO design mette a disposizione degli utenti i seguenti
marmai i :
-manuale di ISTRUZIONI GENERALI che tratta della
struttura, della gestione e dei limiti della procedura.
-manuale di istruzioni operative che tratta dei singoli
programmi che fanno parte della procedura (con esempi
illustrativi) e delle sequenze operative che ne permettono una
utilizzazione ordinata ed efficiente.
I PROGRAMMI
Fanno parte della procedura i seguenti programmi operativi
che sono richiamati tramite il menu principale.
1„ INS. PIANO DEI CONTI
2. ANN. PIANO DEI CONTI
3. INQUIRY PIANO DEI CONTI
4. STAMPA PIANO DEI CONTI
6 .
7 .
8 .
9.
I 0
•11 „
1 2
1 3 „
1 4.
1 5
’*i 6 »
1 7 .
1 8 „
1 9..
20 „
INS. TAB. CAUSALI
Af-.N » TAB. CAUSALI
STAMPA TAB. CAUSALI
INS. TAB. IOA
ANN. TAB. IVA
STAMPA TAB. IVA
INS. CL1/F0R
VAR .. GLI /POR
STAMPA GLI/POR (cod. )
STAMPA CLI/FOR (alf.)
S T A M P A C I... I / i 0 R ( s e 1 e z i o n e )
S T AMPA C LI/F0R (etich e11e)
S T A M P A C L1 / F 0 R ( c: i r c o 1 a r i )
INS,. PRIMA NOTA
ANN. PRIMA NOTA
STAMPA PRIMA NOTA
2 1 VENTI i...AZ10NE P R1MA N0 TA
2 2 „ R 10 R DIN 0 G10 R N A L E
23. STAMPA GIORNALE
24. STAMPA REGISTRI IVA
2 5 „ S T A M P A R IE P IL 0 G 0 1V A
24. VENTILAZIONE PARTITARI
27. STAMPA PARTITARI
28. VIDEO PARTITARI
29. STAMPA BILANCI
3 0 . S "i " A M P A S C A D E N ZIA R 10
31. STAMPA CLI/FOR 13a DEN.
32. ALTRE GESTIONI C. G.
3 3 „ b £ S "f 10 N E M A G A Z ZIN 0
3 4 „ tì E S TI ON E P A T T U R AZ10 N E
35„ BESTIONE tAB. CODICI
36. GESTIONE COPIE
37. ALTRE GESTIONI
Dal menu principale si accede ai 4 distinti menu particolari
sottoelencati:
Dal numero 32 "ALTRE GESTIONI C.G." si accede a:
1 „
2 .
3 ..
4.
b „
6 .
7.
8..
VAR. PIANO DEI CONTI
AZZ. PIANO DEI CONTI
QUADRATURA GIORNALE
R IC 0 S T R U Z10 N E 6 E N E R A L E
BII. DI CHIUSURA
B11. DI APERTURA
RIBALT A ME NT0 ANNUA LE
STAMPE DI SERVIZIO
MicroDesign Die. 1984 n. 12
2
V.Risoldi
Dal numera 33 "GESTIONE MAGAZZINO" si accede a:
1. INS» ARTICOLI
2„ VAR» ARTICOLI
3. ANN,, ARTICOLI
4„ INQUIRY ARTICOLI
5. STAMPA ARTICOLI
6. STAMPA LISTINI
7 * STAMPA INDENTAR I
8. MODIFICA LISTINI
9. MODIFICA IVA
■ '0„ INS. MOVIMENTI C/S
11 „ S T A M P A G10 R N A L E M A G ,.
12. ANN. MOVIMENTI C/S
Dai numero 34 "GESTIONE FATTURAZIONE" si accede as
-I „ INS „ ORDINI
2. VAR„ ORDINI
3. ANN,, ORDINI
4. STAMPA LISTA ORDINI
5. STAMPA BOLLE <N.I.)
6. STAMPA FATTURE
7. STAMPA EFFETTI
8. STAMPA STATISTICHE
9. MODIFICA STATISTICHE
•IO. ANN., STATISTICHE
Dal numero 35 "GESTIONE TABELLE CODICI" si accede a:
1. INS. AGENTI
2. ANN. AGENTI
3„ STAMPA AGENTI
4. INS. SPEDIZIONI
5. ANN. SPEDIZIONI
6 ,. S T A M P A S P E DIZ10 NI
7. INS. PAGAMENTI
8„ ANN. PAGAMENTI
9. STAMPA PAGAMENTI
10. INS. BANCHE
11. ANN,, BANCHE
12. STAMPA BANCHE
In definitiva l'accesso ai programmi avviene o direttament
dal menu principale o dai menu secondari? dai vari programmi s
ritorna nel relativo menu.
MicroDesign Die. 1984 n. 12
3
V.Risoldi
LA CONTABILITA* GENERALE <C.G.)
La contabilita* generale e* impostata sull'arco di 12+n
mesi, sia per permettere un agevole avvicendamento di due
esercizi successivi, sia per permettere la gestione di esercizi i
cui termini non coincidano con i termini dell'anno solare.
Concettualmente la contabilita’ generale si può* suddividere
nell e seguenti i sez ioni:
--Il piano dei conti
-Gli anagrafici c1ienti/fornitori (Cli/For)
■-L.e tabelle causali ed IVA
-La prima nota
-Le stampe fiscali
-I partitari
-Altri programmi di C.G.
IL PIANO DEI CONTI
Il piano dei conti e' costituito da mastri, conti e
sottoconti per un t: ot al e d i 8 c i f re .
Un mastro e' individuato dalle prime due cifre,mentre le
ultime sei cifre sono sempre 000000.
In sostanza un mastro e' solo un titolo riepilogativo che
capeggia uno o piu* conti.
Un conto si individua dalle prime due cifre (che coincidono
con quelle del mastro a cui appartiene) e dalle seconde due cifre
(01-99), mentre le ultime 4 sono sempre 0000.
Un sottoconto, cioè* un clienti/fornitori, e' individuato
dalle prime due cifre che possono essere o quelle del mastro
clienti o quelle del mastro fornitori, dalle seconde due cifre
(01 o 02) ed in modo univoco dalle ultime 4 cifre.
Oltre al codice, il "record" del Piano dei Conti comprende:
-1 a d esc r i z i on e ( 30 c arat t er i )
•■■•la definizione del mastro patrimoniale od economico
-un progressivo dare avere su base annua
-il saldo din amico
I programmi che consentono la gestione del Piano dei Conti
sono i numeri 1,2,3 e 4 del menu principale ed i numeri 1 e 2 del
menu "ALTRE GESTIONI".
GLI ANAGRAFICI CLIENTI/FORNITORI
I codici del Cli/For sono, come anticipato al punto
precedente, di 4 cifre, le ultime 4 del relativo sottoconto del
Piano dei Conti.
Oltre al codice, il "record" del Piano dei Conti comprende:
“descrizione
“indiri zzo
-il C.A.P.
-la località'
-la provincia
-il codice fiscale
-la partita IVA
-il codice categoria(*)
-il codice di zona(*)
-il codice agente(x)
-la provvigione(#)
-il codice di spediz i o n e ( * )
-il porto (F/A)(*)
-lo sconto(*)
-il tipo di 1istino(fc)
MicroDesign Die. 1984 n. 12
4
V.Risoldi
-il codice di pagamento(*)
--il codice banca(*)
-l'agenzia relativa(*)
-il flag di nazionalita'<Italia/Estero)
“l'eventuale codice di esenzione^#)
~i dati della sede legale
-una nota
N.B» (*) presenti solo nel programma di gestione integrata
I programmi che consentono la gestione degli Anagrafici
CIienti/Fornitori sono i numeri 11,12,13,14,15,16 e 17 del menu
principale.
In particolare il numero 15 "STAMPA CL.I/FOR (selezione)",
effettua la selezione in base a uno dei seguenti campi:
-provineia
-cat egoria
-zona
-agente
-spedizione
-pagamento
-banca
-esenzione
Inoltre la stampa et i chet: t e ( punt o 16) e c i rcolar i (punto 17)
può' avvenire con una eventuale selezione.
LE TABELLE CAUSALI ED IVA
Per causali si intendono quelle di prima nota e dei
movimenti di magazzino(*).
Oltre al codice, il "record" di una causale comprende:
-descrizione
-flag Iva che permette di assegnare al documento di prima
nota, contraddistinto dalla causale, una eventuale rilevanza IVA
e che stabilisce su quale registro IVA e con che segno deve
comparire l'operazione contraddistinta dalla causale in oggetto.
Per voci Iva da codificare si intendono le varie aliquote e
le varie esenzioni.
Oltre al codice, il "record" di una voce IVA comprende:
-una descrizione
-una percentuale IVA
-una percentuale IVA non recuperata
Queste ultime due voci permettono delle verifiche in fase di
inserimento di Prima Nota e suddivisioni in fase di Stampe
Fiscali.
I programmi che consentono la gestione delle Tabelle Causali
sono i numeri 5,6 e 7 del menu principale, mentre i programmi
relativi alle Tabelle IVA sono i numeri 8,9 e 10.
LA PRIMA NOTA
La prima nota e' organizzata sul principio della "partita
doppia".
Un documento di prima nota (una fattura Clienti, una fattura
Fornitori, un giroconto, etc...) va inserito, stampato,
eventualmente annullato e alla fine ventilato, cioè' trasferito
in contabilita'.
MicroDesign Die. 1984 n. 12
5
V.Risoldi
Ogni documento di Prima Nota e 7 formato da:
-un codice documento
-una data documento
-una causale
-un eventi ual e cod ice di ri f er i menti o
-una eventuale data di riferimento
-una eventuale data di scadenza
-una nota
-due o piu' importi con il relativo segno D/A
-due o piu' conti o sottoconti
-un c/conto Gli/Por (eventuale)
-uno o piu' codici IDA (se il doc ha rilevanza IVA)
-uno o piu' imponibi1i (eventuale)
I programmi che consentono la gestione della Prima Nota sono
i numeri 18,19,20 e 21 del menu principale.
LE STAMPE FISCALI
Le stampe fiscali operano sui documenti provenienti dalla Prima
Not a.
Tutti i codici dei conti, dei Cli/For, delle causali e delle
voci IVA, vengono decodificati e presentati in chiaro.
I programmi che consentono la gestione delle Stampe Fiscali
sono i numeri 22,23,24,25,29,30 e 31 del menu principale.
In particolare:
IL RIORDINO GIORNALE permette di riordinare mese per mese i
documenti provenienti dalla prima nota.
LA STAMPA GIORNALE effettua la stampa del giornale bollato
di un mese con totali e riporti? ogni riga comprende il codice e
la data del documento, il codice e la data di riferimento, la
causale, la nota, il conto e l'importo D/A? la stampa può' avere
carattere provvisorio o definitivo.
L.A STAMPA REGISTRI IVA effettua la stampa relativa ad un
mese del registro IVA acquisti, vendite ed eventualmente dei
corr i spet t: ivi .
LA STAMPA RIEPILOGO IVA effettua la stampa relativa ad un
mese, a piu' mesi o ad un anno della situazione IVA.
L.A STAMPA BILANCI effettua la stampa del bilancio annuale o
dinamico per conti o per sottoconti o in forma riassuntiva.
L.A STAMPA SCADENZIARIO che, assegnata una causale ed un mese
di scadenza, effettua la stampa di tutti i documenti aventi tale
causale e con data di scadenza nel mese indicato.
LA STAMPA CLI/FOR 13a DEN effettua la stampa dell'allegato
c1i/for da unire alla tredicesima denuncia IVA.
I PARTITARI
I partitaci operano sui documenti provenienti dalla Prima
Not a.
Tutti i codici dei conti, dei Cli/For, delle causali,
vengono decodificati.
I programmi che consentono la gestione dei partitari sono i
numeri 26,27 e 28 del menu principale.
ALTRI PROGRAMMI DI CONTABILITA' GENERALE
Questi programmi effettuano operazioni eccezionali o di
utilità' estranee alla normale "routine" della Contabilita'
Generale.
Si accede ai programmi tramite il menu "ALTRE GESTIONI".
Particolare importanza rivestono le operazioni di bilancio
di apertura e chiusura.
MicroDesign Die. 1984 n. 12
6
V.Risoldi
INDICE 1984
Gennaio
La scheda doppia densità' per floppy
Nuovo BIOS per doppia densità'
Febbraio
Gli emulat ori
Tastiera con contenitore
Come eliminare i disturbi sulla linea
Indice 1983
Mar so
Chiarimenti sulla EPROM 4.4 per video
Drive floppy 5.25" da 800 «Byte.
P1otter a 6 colori
Pontice11atura drive 8" Basf 6105
Apr i le
Doppia densità' per scheda video LX 529
Aggiunta periferiche sotto CP/M doppia dens.
Mappa di memoria CP/M doppia densità'
Lista BIOS doppa densità'
Maggio
Seriale, orologio e stampante usati con
la scheda per doppia densità'
Giugno
Il linguaggio PASCAL
Partenza sistema operativo in doppia
Avvertenze sul montaggio
Ottimizzazione velocita' spostamento testina
Uso di diverse stampanti
L.ug'1 i o
Chiarimenti doppia densità'
Programmatore di EPROM con doppia densità'
Agosto
Giochia Invasori spaziali
Piranha
Scacchi con grafica
Set t embre
CPU-GG1 s CPU a 4 MHz con 64K, stampante,due
connettori SMF, su singola scheda
Biblioteca CP/M User Group a volume 78
volume 81
Ottobre Novembre
Descrizione completa, hardware e software,
del sistema MICRO design
Dicembro
Programmi gestionali
Contabilita' e gestione integrata
Indice 1984
MicroDesign Die. 1984 n. 12
7
V.Risoldi
******************** *#■ a#***##*##**#*#***####* a*###**###*###**#***
* Tagliando di iscrizione al club utenti x
x *
* Cognome.Nome...x
x *
* Via........ *
x *
x C.A.P...Citta".. *
x *
* Provincia.....Telefono./. x
x *
x Conf i guraz i one mi ero. x
x *
X . X
#***•#**#**»«***« ****** **W***##*«X#**** ***********WX*X****#«#**#*#
MITTENTE
/////MICRO design////
/////Via Rostan 1////
/////'16155 Genova////
/////////////////////
STAMPE
Vi ricordiamo che il nostro numero telefonico e":
010 - 687098
e che la consulenza telefonica si effettua il MERCOLEDÌ”
dalle 17.30 alle 19.00
MicroDesign Die. 1984 n. 12
8
V.Risoldi
CATALOGO-LISTINO PREZZI
< i prezzi riportati non sono comprensivi di I.V.A. >
AGGIORNATO: GENNAIO 1985
SIGI
.A
CFD
001
CVP
001/4
MRE
001
MRE
001
SMF
001
BUS
001
BUS
002
BUS
003
SER
101
OCS
101
IMU
101
CFD
011
CFD
012
CFD
013
CFD 014
MODULI MICRO design
TIPO RIFERIMENTO
(Boll. N.)
Controller floppy 5" e 8"
singola densita'-montato 3 -
Controller video progr.
80x24 caratteri -con nuova 5 -
EPROM MONIT 0 4.4 -KIT 12 -
Memoria RAM/EPROM 32 K
con 8 K RAM -KIT 4 -
Memoria RAM/EPROM 32 K
con 32 K RAM -KIT 4 -
Scheda multifunzione
-KIT 2 -
Bus terminato a 12 posti
scheda -solo c.s. 12 -
-KIT
" -montato
Interfaccia seriale EIA
RS 232c -KIT 2 -
Orologio/calendario con
batteria tampone-KIT 11 -
Interfaccia musicale con
amp1 i f i c at or e -KIT 11 -
Aggiunta alla CFD 001 per
conversione in doppia dens»
COMPLETA DI SOFTWARE E
NUOVE EPROM -KIT 1 -
Aggiunta doppia densità” per
la scheda I...X390 con video
CVP 001 o LX388.COMPLETA DI 1 -
SOFTWARE E NUOVA EPROM.-KIT 4 -
Aggiunta doppia densita' per
la scheda L..X39Ò con video LX599.
1982
1982
1983
1982
1 982
1 983
1 981
1 983
1983
1983
1984
1984
1 984
KIT composto da:
- CFD 012: aggiunta per doppia densità”
- CFD 014: schedina di memoria con
eprom per gestione video
- SOFTWARE di adattamento 4 - 1984
Schedina di memoria ausi1iaria
senza eprom 4 - 1984
PREZZO
L. 270.000
L. 298.000
L.. 1 95.000
L. 387.000
L. 130.000
L. 61.000
L. 139.000
L.. 173.000
L. 120.000
L.. 135.000
L. 30.000
L. 330.000
L. 330.000
L. 420.000
L. 50.000
OFFERTA DI LANCIO VALIDA FINO AL 31/3/1985
CPU 001 Cpu Z80A, completa di 64K di memoria, uscita
per stampante e connettori per n. 2 espansioni
- KIT 10 - 1984 L. 495.000
SIV 101
Sintetizzatore vocale, completo
di software (in prep.) L.
EPROM PROGRAMMATE
MONITOR 2.0 -Sostituice la 2708 sulla CPU
consente di usare tast. alfa, e video
al posto di tast. esa. e displays. L.
PROG 1.2 -Sostituisce la 2708 sul programma¬
tore di EPROM e consente di dare i
comandi da tastiera alfanum. L...
MONIT 4.4 -Da montare sulla CVP 001,
consente di gestire il video ed il
cursore (bollettino 12 - 1983) L.
CON
001
CON
002
CON
006
CON
007
CON
008
CON
009
CON
010
CONNETTORI E MINUTERIE
Connettore femmina 25 contatti
per bus - ciascuno
Connettore maschio a 90 gradi
24 contatti, per schede - ciascuno
Connettore femmina di tipo CARD
EDGE (tipo connettori per collegamento
ai drives per floppy) - 34 contatti
Connettore femmina di tipo CARD
EDGE - 50 contatti
Connettore femmina da cavo piatto
34 contatti
Connettore femmina da cavo piatto
50 contatti
Connettore maschio da cavo piatto
L.
L.
L.
L.
l...
L.
220.000
24.000
24.000
42.000
3.000
3.000
6.000
8.000
5.000
6.000
9
V.Risoldi
MicroDesign Die. 1984 n. 12
CON Oli
CON 012
CON 013
CON 014
CON 015
CSC 001
montaggio a pannello
Connettore maschio da
montaggio a pannello
Connettore maschio da
montaggio a pannello __
Connet t ore di ali mentasi i one dr i ve 5"1 /4
Connettore seriale-montaggio a pannello
Barre di pin <50 pin)
Guidaschede con fissaggio su Bus
Altezza: cui. 12
34 contatti
cavo piatto
-- 50 contatti
cavo piatto
20 cont at: t i
COMPONENTI
Espansioni memoria da 2K per MRE 001 (6116 o eq . )
MOV (confezione da 3) 250 Vac 4500 A
FILTRI DI RETE; 250 Vac/6.5A
L..
L.
L.
L.
L
L,
L
10.000
15.000
8.000
3.000
10.000
3.000
1.500
18 . 000
10.000
12 . 000
Dischetti da 8"
Cont en|tore p er
Dischet t i da 5"
FLOPPY DISK
monofaccia al pezzo t. 8.000
confezione da 10 pezzi L. 65.000
dischi da 8 ~ capacita' 90 dischi L. 80.000
_ . " 40 " L. 62.000
„ mono!accia al pezzo L. 6.000
r . .. ...... confezione da 10 pezzi L„ 50.000
Contenitore per dischi da 5"~ capacita' 90 dischi L. 60.000
40 " L. 45.000
DRIVES PER FLOPPY DISK
## ********** ********* ************************
OFFERTA DRIVES 5" DOPPIA FACCIA
BASF 6138 Floppy disk drive 5" doppia faccia
80 tracce. Spessore 1/2 del normale
L.
495.000
BASF 6106
BASF 6105
CAF 001
CAF 002
CAF 003
CAF 004
CAF 005
CAT 001
!•• 1 oppy d i sl< dr i ve 5" sin gol a face i a
Sp essor e 2/3 de1 n or ma1 e
Floppy disk dr i ve 8" doppia faceia
S p e s s o r e 1/2 del n o i- m ale
CAVI
Cavo per collegamento di 2 drives per
floppy disk da 5" alla scheda controller
Cavo per collegamento di 4 drives per
floppy disk da 5" alla scheda controller
Cavo per.col legamento di 2 drives per
floppy disk da 8" alla scheda controller
Cavo per collegamento di 4 drives por
floppy disk da 8" alla scheda controller
Cavo piatto 50 vie
L.
Cavo per collegamento a tastiera
alfanumerica o stampante termica
DISCO RIGIDO WINCHESTER (Boll. N. 5 e
Disco rigido Winchester da piu' di 10 Mbytes
formattati, completo di mobile, alimentatore,
cavi, host adapter WIN 101 controller e
software? montato totalmente e collaudato
L
L
L
330.000
895.000
35.000
55.000
50.000
75.000
10 . 000 /
metro
15.000
10 - 1983)
LINA 11
LINA UGGÌ
STAMPANTI
Stampante 80 colonne H0NEYWELL, interf.
parai 1 e1 a- Boll. N. 10 - 1982
Stampante alfanumerica, grafica,serai-
grafica, con stampa di qualità' macchina
da scrivere (adatta ai W0RD--PR0CESS0RS)
bollettino N. 12 -• 1983
L. 3.400.000
750.000
L..
... . . NUOVI ALIMENTATORI SWITCHING
MrU-o fent at °* !, Pr°t et 1 <:,a cor toc i r cu iti e sovrat ens i on i .
nu ' Jd Adatto per mi ero + floppy 5". Ingresso 220 Vac
Uscite: 5V-6A, 12V-2A, 12V-0,5A
Micro Dimensioni: 100 x 160 x 45
moc. Adatto per mi ero + floppy da 5" +
Ingresso: 220 Vac
Uscite: 24V-1,5A (4,5A di spunto),
■12V-4A <9A spunto), 5V--8A (10A spunto)
. 12V--0,8A, -12V-0,BA
Dimensioni: 100 x 109 x 260
Lu
floppy da 8'
L..
990.000
230.000
398.000
Mon i t nr -io" . . M0NIT0RS VIDEO
le. , completo di mobile.
Banda passante 22 MHz.
MicroDesign Die. 1984 n. 12
10
V.Risoldi
Fosfori verdi o bianchi
L
220.000
TASTIERE
Tastiera intelligente per
ni i croca 1 colatore 2 -• 1984 L..
215.000
RIPARAZIONI
nostre schede
schede di N.E'.Cad esclusione della I...X 529)
L. 35.000
a consuntivo
SOFTWARE
Al momento dell'ordine specificare se su disco 5" od 8", in caso
di mancanza del tipo di disco verrà' inteso automaticamente il 5"
CP/M 2.25 (compì, di manuale)
copie di ri serva
L. 220.000
L. 50.000
BASIC 3 Interprete da 18 K (compì, di manua1 e)
Utenti CP/M registrati
copie di riserva
L.. 90.000
L. 50.000
LINGUAGGI-UTILITIES-PR0GRAMMI VARI
Specificare sempre il tipo di disco - Boll. 8 e 9 - 1983
12 - 1983
Adattamento per
Adattamento per
Ad at t amen t o p er
Adattamento per
Adattamento per
Adattamento per
Adattamento per
Adattamento per
Adattamento per
Adattamento per
Adattamento per
Adattamento per
Adattamento per
Adattamento per
Adattamento per
Adattamento per
Adattamento per
Adattamento per
Ad at t ament o p er
Adattamento per
FORTRAN
MBASIC
CBASIC
BASC0M
LISP
MACR0 80
MAC 80
DIS INTEL.
DISZILOG
DATA STAR
WORD STAR-ITALIANO
(nota 2)
TURBO TOOL BOX (in prep.)
MAILMERGE
ZSID
ZDT
WORD MASTER
PL./M (nota 3)
Completo di MAGRO 80
CALCSTAR (nota 1)
dBase II (nota 1)
TURBO PASCAL
L.
L.
l“
L.
L.
L.
L „
L...
L.
L.
L.
L.
L.
L.
L.
L.
90.000
90.000
90.000
90.000
90.000
90.000
90.000
90.000
90.000
90.000
180„000
90.000
90.000
90.000
90.000
90„000
180.000
90.000
180.000
1 20 .. 000
1 ) Necessita 1'uso
2) Per chi dispone
3) Solo su dischi 8
della EPR0M v 4.x
già' del programma
in Inglese sconto 50%
BASIC 8K
DBMS-T
TRASL-80
Su cassetta,
Boll. N„ 7 ■
Programma di
mp '
83
gost:
19
i one
(DATA BASE). Completo
er
:>
Specificare
Boll. N. 8
Pro gr amma t r adu 11 or e
Con uti1ities. Boll.
d i
d i
d i
se
- 1 C
pe
982
video
n
PACCHETTO GESTIONALE:
C0NTAB 11...ITA' GENERAI...E
GESTIONE INTEGRATA:
- con fatturazione da bolla i
- con fatturazione a testo 1
- con fatturazione riepiloga
CONTABILITA' SEMPLIFICATA
VOI.. 1
VOI... 2
V0L 3
VOI. 4
VOI.. 5
V0L. 6
V0L 7
V0L 8
V0L 9
VOL. 10
VOI... 11
BIBLIOTECA MDUG (MICRO
TINY BASIC
Z 80 ASM
GIOCHI. BASIC 2
GIOCHI BASIC 3
TEST MEMORIA E DISCHI
CATALOGAZIONE DISCHI
TED LINKASSEMBLER
PROGRAMMI PER OROLOGIO
MUSIC- COMP. MUSICALE
GIOCHI (SCACCHI)
GIOCHI (INVADERS, PIRANH
manuale
L.
60.000
b a s i d a t
i
manua1 e
80x24 o
32x16)
L.
90.000
LIANO/INGLESE
6 - 1983
L.
42.000
L.
650.000
an ua1 e
L.
900.000
ber o
!.
900.000
i va
L..
1.100.000
L.
650.000
design User Group)
Boi
1 . N.
5 -
1982
L.
25.000
5 -
1982
L...
25.000
5 —
1982
L.
25.000
7 -
1982
L.
25.000
8 ~
1 982
L.
25.000
9 -
1 982
L...
25.000
10 -
1982
L.
25.000
11 -
1983
L.
25.000
11 -
1983
L.
25.000
8 -
1984
L.
45.000
A) 8 -
1984
L.
30.000
MicroDesign Die. 1984 n. 12
11
V.Risoldi
BIBLIOTECA CP/MUG (CP/M User Group)
Volumi su disco 8" da 1 ad 85 - ciascuno
Volumi su disco 5" doppia densità' - ciasuno
Volumi parziali su disco 5"
Catalogo dell'intera biblioteca
PROGRAMMA
WORD STAR
WORD STAR
DATA STAR
PL/M
PL./M
MAGRO- 80
LISP
BASCOM
MBASIC
MBASIC
CBASIC
FORTRAN
MAC 80
ZSID
MAILMERGE
CALCSTAR
dBase li
BASIC 1 e
BASIC 3
CP/M 2.25
CP/M 2.25
CP/M 2.25
PASCAL
TURBO TOOL
MANUALI DEI
LINGUA
11 aliano
Italiano
In glese
Inglese
Inglese
11 a. /1 n g 1
Inglese
Inglese
Italiano
In glese
Inglese
In glese
Inglese
In glese
Italiano
Inglese
Inglese
2 Italiano
Itali ano
Italiano
Inglese
Inglese
Italiano
BOX "
LINGUAGGI, UTILITIES, PROGRAMMI
Manuale d'uso
Corso completo
Manuale d'uso
Manuale d'uso
Manuale del linguaggio
Manuale d'uso
Manuale del linguaggio
Manuale d'uso
Manuale d'uso
Manua1 e del 1ingua ggio
Manuale del linguaggio
Manuale completo
Manuale d'uso
Manuale d'uso
Manuale d'uso
Manuale completo
Manuale completo
Manuale completo
Manuale (riserva)
Manuale (riserva)
Alteration Guide
Manuale completo
Manuale completo
Man ua1 e c omp1 et o(in pr ep
(2 voi)
1—■ .
L.
L.
L.
L.
L..
L.
L.
L.
L.
L..
L.
L.
L.
L..
L.
L.
L.
L.
L,
L.,
) L
25.000
25.000
25.000
25.000
25.000
40.000
40.000
25.000
40.000
■1 2 -000
10.000
■ 10.000
25.000
40.000
40.000
35.000
35.000
25.000
25.000
40.000
65.000
•15.000
25.000
25 . 000
25.000
40.000
50.000
35.000
OFFERTA DI LANCIO DI UN PROGRAMMA DIMOSTRATIVO GESTIONALE
I n c o n s i d e r a z i o n e d eli 1 i m p o r t a ri z a e d e 11 a c o iti p 1 e s s :L t a 1 d e :L
P r o g r a in m i gestionali e d e 1 f a 11 o c h e i nostri Client i ri o n sono
tutti nelle condizioni di prenderne direttamente visione presso i
nostri uff iei t abbiamo prepar31o uri package dimostrativo cori cui
tutti potranno valutare la potenza e la straordinaria utilità 1 di
t a li p r o g r a iti iti i .
II package comprende?
Manuale di istruzioni generali.
Manuale di istruzioni operative.
Disco contenente i programmi gestionali completi con
capacita 1 ridotta.
11 p a c k a g e vie ne fornito al prezzo di lire 50.000 + IVA?
rimborsabili all 1 atto dell 1 acquisto del programma prescelto.
MicroDesign Die. 1984 n. 12
12
V.Risoldi