ANNO II
NUMERO
xJ
***
***
***
*****
********
*****
*****
*****
***
***
***
***
***
***
***
*** *** ***
***
**#
***
***
***
*#*
***
***
***
***
********
***
design
***
***
***
***
*** ***
***
***
***
***
***
***
***
***
****
***
***
***
***
***
*****
***
****
*****
BOLLETTINO DEL CLUB UTENTI MICRO DESIGN
MAGGIO 1982
AVVERTENZE
Cari anici non stupitevi se iniziano questo nunero con un
"pezzo" dal titolo cosi poco usuale» ma abbiano voluto dare molto
risalto al1'argomento che vi esporremo» tanto da guadagnargli
l'onore del pezzo di apertura*
L 'importa n z a d e 11 ' a r g o m e n t o e ' ori g i ri a t a d a u n i n con ve n i e n t e
che abbiamo riscontrato in alcuni casi e che ha provocato la
distruzione dei dischetti base da noi inviati»
A questo proposito vogliamo ripetere che i dischetti da noi
inviati sono controllati settore per settore dopo la scrittura e
quindi risultano sicuramente corretti» ma comandi errati o
m a 1 f u n z i o n a m e n t i h a r d w a r e p o s s o n o d i s t r u g g e r n e il c o ri t e n u t o.
L'eventualità' di cui sopra e' quanto mai spiacevole in
quanto dovete attendere di entrare in possesso di un nuovo
dis c he 1 t o per p o t e r riu ti 1 i z z ar e i 1 si s t e m a♦
I motivi per cui i dischetti si distruggono possono essere
essenzialmente di due tipi» nella maggior parte dei casi sono
dovuti alla memoria dinamica non perfettamente tarata o malfun¬
zionari te» in altri allo spegnimento del miero con il dischetto
inserito♦
Per evitare gli inconvenienti sopra elencati vi esortiamo a
non effettuare mai scritture sui dischetti originali da noi
inviati anzi consigliamo caldamente di chiudere con l'apposito
tallocino la tacca riportata su uno dei lati del dischetto (nel
caso di dischi 5")» in modo da proteggerlo da scritture anche
accidentali» Effettuate tutte le operazioni su dischetti non
originali» dopo avervi copiato il contenuto dei dischetti base.
Vi consigliamo di procedere in questo modo anche con tutti i
Pr ogrsmmi ehe viinteressano » in modo da avere una co p ia de1
programma in questione su un disco diverso da quello in uso»
Questo sia che stiate effettuando delle modifiche sul programma
in quest i one » si a ehe 1 o st iate so 1 amente ut i 1 i x zando. Irif a1t i
tale modo di procedere vi mette al sicuro da tutti i possibili
in c on v enien ti che poseo n o ac e ade r e » dal comando er r ato alla
c a d u t a d e 11 a t e ri s i o n e di a 1 i m e n t a :/: i o n e .
In conclusione» anche a costo di sembrare noiosi» vi voglia¬
mo ancora ricordare DI NON SPEGNERE IL. MICRO CON I DISCHETTI
INSERITI DENTRO I DRIVES» poiché' lo scendere della tensione di
alimentazione può' provocare un funzionamento scorretto e la
scrittura indebita del dischetto» :i.n modo tale da distruggere la
formattazione e rendere quindi un programma o l'intero disco
i nut i 1 i zzab i 1e *
INTERFACCIA VIDEO 80X24
Con 1' :Liì troduz i o n e de 1 contro 11 er per d ischi f 1 essib:i. 1 i da
5" e 8" il nostro Micro sta' acquistando un aspetto decisaMente
professionale e necessita solo di un controller video di Maggiori
pres ta z io ni p e r e ss e r d e f i n it o ta 1 e »
In questo bollettino vi presentiaMO pertanto le
carstter i stiche d e 1 n uo v o contr o11 er che abbia m o r ea1izzato »
Il controller video» nella versione base» ha la capacita' di
2032 caratteri e può' essere prograMMato ad esenpio cerne 24 righe
di 80 caratteri ciascuna oppure coMe 23 righe di 88 caratteri
c i a s c u n a o p p u r e a ri c o r a c o m e 16 ri g h e d :i. 3 ?.. c a r a 11 e r i » p u o '
rappresentare caratteri Maiuscoli e Minuscoli» norMali ed
in v e r titi» e gli usua1i c a ra11 eri s e m igr afici» 011 r e a q uesti
possono essere previsti alcuni caratteri particolari che facili-
t a n o la reai i z z a z i o ri e d i g r a f i c i » q u a 1 :i. i c a r a 11 e r i c h e c o n s e ri t, o -
no di ottenere le linee inclinate e quelli che perMettono di
tracciare gli assi cartesiani» oltre alle lettere greche * Con
questi caratteri aggiuntivi le capacita' grafiche della scheda
sono Molto increMentate e» anche se le prestazioni del vero
g r a f i e o s o ri o i n d u b b i a m e n t e s u p e r i o ri» e s s e e o n s e n t o n o d i o t1 e n e r e
dei risulta t i n i e n t e a f f atto d i s p r e z z a b i 1 :i. »
Poiché' i ri o 11 r e 1 a c a p a c i t a ' d e 1 n u o v o c o ri t r o 11 e r e ' m o 11 o
p i u ' e 1 e vate di q u e 11 a d e 1 p r e c e d e ri t e » 1 a r i s o 1 u z i o n e co fi s e ri t i t a
dal seMigrafico (nella prograMMazione base 80X24) e' di 11520
punti» di cui 160 punti in orizzontale per 72 punti in verticale»
Il nuovo controller rinfresca il video 50 volte al secondo»
invece delle 25 de 1 precedente » e questo di m inuisce di m o 11o
l'effe 11 o d i "sfa r f a 11 a m e ri t o " de 11 ' i m m a g i n e » eh e a 11 a 1 u n g a
poteva stancare l'operatore»
La gest ione de 11 ' inser i m ento di riuovi car a11er i su 1 la VIDE0-
RAM e' stata resa autoMatica» il che' eliMina quei fastidiosi
disturbetti che coMparivano sullo scherMo a chi tentava di
accedere direttanente alla VIDE0-RAM senza le dovute precauzioni»
Il nuovo controller blocca il Microprocessore autonatica-
Mente se si tenta di accedere alla VIDEO-RAM durante il periodo
critieo di rinfreseo dei cara11eri su11o scher m o e 1o sb1occa a1
MOMento g iusto » dur ante 1e ritracce orizzonta1i o ver ticali♦
Una caratteristica Molto inportante del nuovo controller e'
la sua totale PROGRAMMABILITA'» Il progetto e' stato infatti
studiato in Modo da increneritare le già' notevoli prestazioni
de 1 1 ' integr a t- o uti 1 izzato » f ino ad o 11 enere la totale
prograMMabi1ita' del nunero di linee di scrittura a quadro» del
nuderò di caratteri a linea» del nuderò di punti (vedi fig.l) che
conpongono una riga di carattere e del nuderò di righe che
conpongono il carattere»
Il generatore di caratteri Montato sulla scheda e' una EPROM
2732» il che' consente a chiunque disponga di un progrannatore di
EPROM di realizzarsi un generatore di caratteri personalizzato»
sosti t u e iì do ad al e u n i csr a 11 e r i s t a n d a r d i s i m b o 1 i p i u ' a d a 11 i a 1
Proprio i m piego del m icro» ad esenpio 1e 1e11ere de 11'a1fabeto
greco o i sinboli elettrici»
IL. cursore può' essere fisso» laMpeggiante o spento» e' di
di m ensioni variabi1i da11'intero cara11ere a11a senp1iee so11o1i-
ne a tura e si Manifesta Mediante l'inversione del carattere stes¬
so» cioè' se esso e' bianco su fondo nero lo rende nero su fondo
bianco e viceversa# questo in Modo fisso o laMpeggiante 16/32
volt e a1 s e e ondo »
N° CARATTERI A RIGA
NO PUNTI
A CARATT.
MICRO dfìSÌQA-
1
F:i.g* :l •- Caratteristiche del quadro e del carattere
P o i c he' 1 a b a n d a p a s s a n t e r i c h :i. e a t a d s q u e s t o c ontroller e '
piu' del doppio di quella richiesta dal precedente e visto il
c a r a 11 e r e p r o f e s s io n a1 e d e 11a s c h e d a n on e ' stato previato
direttemente nel circuito il Modulatore per collegarsi alla presa
d i a n t e ri n a d i u n t e 1 e v i s o r e *
Chi disponesse di un televisore di buona qualità' può' pero'
tentare di utilizzarlo per vedere se ha banda passante
s u ffieient e ad o11 enere e ar a11eri abb astanza d efiniti« Lo s ehe m a
de 1 m odu 1 atore uti li:?:zabile e ' r iporta Lo in f i <3 ♦ 2 e puo' essere
rea1izzato su una piastrina di eircuito sta mp ato da mo ntarsi
co11egata dire11a m ente a1 conne11ore de1 segna1e video presente
s u 11 a se h e d a d e 1 e o ri t roller* A11 o se o p o s u 1 c o n nettare i n
questione sono state previste tutte le aliMeritazioni necessarie*
Per evitarvi delusioni postume dobbiamo doverosamente aggiungere
che i risultati sono soddisfacenti solamente con televisori di
b u o n a q u a 1 i t a ' e p e r t a n t o f per n o ri a ppes a n tir e troppo la s c h e d a t
ab bia m o rit enu t o o p p or t uno 1 ascia r deeidere a11'utente se
u t i 1 i z z a r e o m e ri o t a 1 e p o s s i b i 1 i t a ' *
Fig* 2 -
Schema elettrico del Modulatore per TU
I p i 1..1 ' e s p e r-1 i d :i. r a d :i. o t e c n i c a p o t r a n n o a n c h e t e n t a r e d :i.
e n t rare dire tt a Meni e s u 11 ' i n g r e s a o v :i. d e o d e 1 p r o p r i o t e 1 e viso r e,
soprattutto se questo e' uno d:i. quelli Moderni, che hanno g:i.a'
l'ingresso video standard di anpiezza ?.. Vpp » co Me l'uscita del
n o s t r o c o n t r o 11. e r . P e r c o 1 o r o e h e v o 1 e s s e r o t e n t a r e q u e s t ' u 1t :i. m a
soluzione si ricorda che Molti televisori hanno la Massa connessa
DIR E T T A M E M TE al 1 a t e n s i o n e d i r e t e e q u e sto p u o ' ri s u 1t a re m o 11 o
peri e <31 oso* V i e o n s i g 1 i a m o p e r t a n t o d i i n t e r p o r r e f r a 1 ' u s c i t a
del c o iì t r o 11 e r e 1 ' i n g r e s s o d eli' a n p 1 i f i c a t o r e v i d e o d u e co n d e ri -
sa tori al poliestere da ^ ♦ 7 Microfarad e con tensione di isolaMe-
rito di al Meno -T 0 0 V « uno sul lato caldo e l'altro sulla Massa*
1...a scheda contr o 11 er v ideo S 0X?..'t oecup a '{ K di m e mo r ia * 2
per la VIDEO-RAM e 2 per la EPROM di gestione del controller
s t e s s o. In f a 11i ab bia m o voiut o r e n de r e qu e st a sc hed a i1 piu'
Possibi 1 e auton a m a dal siste m a , pr evedendo che tutto i. 1 pr ogra mm a
necessario alla sua gestione fosse contenuto sulla scheda stessa*
Con questo controller video evoluto ci senbra di aver dotato
i1 Micro di una inte r f a ecia ve r s o 1'op e r a t o r e di p r e s t azioni
notevoli ed in grado di soddisfare la Maggior parte delle
rie h ies t e di uso nor m a1e *
U ri a f o t o g r a f i a d e Ila scheda* c h e e ' d e n o m i n a t a C V P 001, e '
rip or tata s o t1o *
La scheda e' fornita in scatola di Montaggio al prezzo
riportato nel listino*
P e r dare 1 a p o s s i b i 1 i t a ' d i p o t e r u t i 1 i z z a r e e o m p :i. e t a m e n t e
P r o g r a m m i g:i.a' s e r i t ti per il v e c e h i o c o n t r o 11 e r v i d e o e d a ri e h e
il sistema operativo NE-DOS, la scatola di Montaggio e' dotata di
un generatore di caratteri coMpatibile con quello della
P rece d e n t e s e h e d a e o ri t r o 11 e r 1 6X3 2 c o ri i n p i u ' i e a r a 1t eri
Minuscoli*
II kit ha la sig 1 a CVP 001 A.
MICRO design
BIBLIOTECHE SOFTWARE
CoMe vi abbia m o pro m esso » in :i. z :L =3Mo la p r esentaz :i. one de :i. pr i m i
dischi delle biblioteche progrsMMi che abbiano disponibili per il
CP/M* Tali dischi vengono forniti ad un prezzo decisanente
interessante in quanto i prog r a m m i in essi contenuti sono per la
Maggior parte scritti da hobbisti che li hanno forniti ai vari
club di appassionati esistenti nel Mondo in Modo che altri utenti
p o s s a iì o m i g 1 i o rari i e m o d i f i e a r 1 i »
Gli originali vengono in genere forniti su dischi da 8
pollici singola densità' noi> per facilitare quei soci che
P o s s iedo n o solt an to i dis chi 3 5 p o11ici » 1i a b bia m o c o n ver t i ti
sulla nostra forMattazione del CP/M che e' ornai diventata uno
standard per la sua sicurezza ed af f idabi 1 ita ' J T0 tracce da 17
settori» Facendo questa conversione abbiano anche scartato tutta
u na serie di p ro gr a m m i c he > p er e s s e r e uti1iz z ati » richied e v a no
estese Modifiche o che erano stati scritti per sisteni Molto
diversi »
PrecisiaMo ancora che f essendo tali p rogranni scritti da
h o b b i s t i f n o n p o s s i a m o a s s u m e r c i a 1 e u i i a r e s p o n s a b i 1 i t a ' per ri. 1
1 o r o f u n z i o n a m e ri t o .
Volume 1
Questo disco e' indicato per coloro che vogliono capire come si
puo ' scrivere o mo di f ri. car e un inter pr ete BASIC » i nf a11 i cont i ene
i1 fano s o TINIDISK b a sic s e ri11 o i n a s s e m b1e r e s ufficien t e n e n t e
comm entato in inglese* Contiene inoltre un file di docunentazione
c h e spi e g a t u t1 i i c o m a n d i d i s p o n i. b i 1 i * 11 TINIDIS K d e v e e s s e r e
assemblato per poter essere eseguito ed accetta soltanto
c a r a t1 e r i m a i u s e o 1i c o m e coman di *
Recs Bytes Ext Acc
507 6Tk *1 R/W B : TINIDISK ♦ ASM
j. 0 T :L3k 1 R/W B * TINIDISK ♦ DOC
Bytes Renai rii ng Oli B» Ok
VoluMe ?..
Questo disco e' indicato per coloro che vogliono capire coup si
P u o ' s e r i v e re o m o d i f i c a r e u n p r o g r a n n a a s <5 e m b 1 a t o r e » i n f a 11 :i.
c o ri t i e n e u ri a s s e m b 1 e r c ti e rie o n o s e e le i s t r u z i o iì i ZOO* Vi e n e
anche fornita la lista del programma* un file di docunentazione e
d u e p r o g r a m n i d i t e s t »
ees
Bytes
Ext
Acc
2 0
3k
1
R/W
B: TESTIA.ASM
T
:lk
1
R/W
B « TESTI A * CO fi
8
lk
1
R/W
B: TEST2 * ASM
68
9k
1
R/W
B ? ZB 0 ASM * COM
28
lk
1
R/W
B t ZOODOC * DOC
220
28 k
2
R/W
BtZBOMAIN * ASM
29
•lk
1
R/W
B i Z80OPCDS.ASM
88
11 k
1
R/W
B1Z80SUBS♦ASM
1? y t e s R e n a i n i n g 0 ri B t 16 k
VoluMe 3
Q u e sto d i s c o c o n t i e n e circa 2 0 g i o c h i p e r il GAS IC 2 i 1 a 1 i a ri o
inglese. Alcuni sono dotati di una grafica Molto ben fatta, altri
u t i 1 i z z a n o i i ì vece c o n e i n g r e s s o •••• u s c i t a d a t i n u Meri c i ,
Recs
Bytes E5
it
27
Tk
1
31
Tk
1
23
3k
1
27
Tk
1
23
3k
1
19
3k
1
25
Tk
1
27
Tk
1
31
Tk
1
13
2k
1
19
3k
1
35
5k
1
35
5k
1
25
Tk
1
31
^k
1
33
5k
1
31
Tk
1
19
3k
%
27
Tk
1
19
3k
1
ytes
Remai ri ing
Oi
Acc
R/W B♦ATTERRA « BUG
R/W B i BACKGAMM♦BLG
R/W BJBIORITMI.BLG
R/W BiBLACKJAC.BLG
R/W BtCAVALLI.BLG
R/W B:CURVE,BLG
R/W B.DADI2G,BLG
R/W BÌDAMA6P.BLG
R/W B{DAMACINE♦BLG
R/W BiESPLODE.BLG
R/W BìFILETTO,BLG
R/W B:GOLFI,BLG
R/W BJG0LF2.BLG
R/W E'. J GOLF DOG , BLG
R/W E'.S LEGGE OHM. BLG
R/W BiMEMORY,BLG
R/W BJNE555.BLG
R/W BJSA-CA-FO.BLG
R/W BJSUBS.BLG
R/W BÌSUBSDOC.BLG
ì Bi 2k
STAMPATO DEL BUS
Alcuni soci hanno chiesto delucidazioni sul nostro bus a doppia
faccia con fori Metallizati. ChiariaMO anzitutto che da noi viene
fornito soltanto lo stampato al prezzo indicato sul listino.
Infatti e' facile fare un seMplice conto* il prezzo dei circuiti
a doppia faccia con fori Metallizzati e 7 stabilito in base alle
dimensioni e il bus e' circa tre vole una normale scheda.
Inoltre, avendo una pista di Massa tra ogni pista di segnale, la
f o t o i n c i s i o ri e va e f f e 11 u a t a c o ri p a r t i c o 1 a r i a ccor g i m e n ti eh e
garantiscano la risoluzione necessaria. Nonostante questo il
prezzo e' inferiore a tre stampati di schede doppia faccia a fori
Metallizzati. I vantaggi che derivano dall'uso del nostro bus
sono» possibilità' di Montare fino a 12 schede (anche wirewrap),
m ontaggio p i u ' sicuro dei conne11or i anche se questi iì o n sporgono
s u f f i c i e n t e m e ri t e i n q u a n t o 1 o s t a g n o r i e m p i e i l foro
Metal1izzato, drastica diMinuzione delle riflessioni che si
g e n e rano s u i b u s iì o ri t ermi nati, a 11 e n u a z i o n e dei f e n o Meni di
diafonia tra piste adiacenti grazie alla scherMatura,
Possibi 1 ita' di montaggio di condensator.i di. fi 1 tro tra ogni
scheda e su tutte e tre le alimentazioni» possibilità' (grazie al
passo di uri pollice tra le schede) di montare guidaschede
Modulari» ottimo comportamento ad alte frequenze di clock (T
MHz), due piste aggiunte per ulteriori espansioni. Pertanto lo
consigliamo a chi ha necessita' di una grande affidabilita' e di
elevate prestazioni che non possono essere fornite da semplici
collegamenti tra le piastre.
MODULO ORDINAZIONI
Schede t
Controller 5.25" e 8" Montato
(
)
N.
x L i r e
290.000
22
Lire
Bus 12 posti (solo stampato)
(
)
N.
x L i r e
70.000
22
Lire
RaM-EproM 32k con 8k raM kit
(
)
N.
x L i r e
210.000
22
L i r e
Video 80x24 progrannabile kit
(
)
N.
x L i r e
270,00 0
22
Lire
Epron prograMMateì
Monitor versione 2.0
(
)
N,
x L. i r e
24.000
22
L i r e
Per prograMMatore eproM
(
)
N.
x L i r e
24,000
22
L ire
Software su disco t
Update 2.2 - 2.25
(
)
N.
x L i r e
10,000
;~
Lire
CP/M 2.25 Digital Research 5"
(
)
N,
x L ire
180.000
22
L i r e
CP/M 2.25 Digital Research 8"
(
)
N.
x L i r e
180.000
22
L i r e
Basic 3 da 18k
(
)
N.
x L i r e
70,000
22
L i r e
Bib1iot e c a CP/M voiu m e
(
)
N.
x L ire
19,000
:=
Lire
M a n u a 1 i i n i t a 1 i a n o :
Basic 1.0 e 2.0
(
)
N.
x L i r e
15,000
«
Lire
Basic 3
(
)
N.
x Lire
15.000
L i r e
CP/M 2.25
(
)
N.
x L i r e
15,000
L ire
Imballo
e spese
postaii
~
Lire
FirMa leggibile 5 .
♦ ♦
♦ ♦
•» ♦
T atale
=
Lire
Note
I Manuali Basic 3 e CP/M in
i tal
:L ano
sono gli stessi forniti
chi 3cquista i d i schi con :i. pro<;ira mm i ♦ Tut ti i p r ogra mm i
elencati» sia linguaggi (Basic) che di biblioteca» richiedono il
siatene operativo CP/M» I prezzi sono conprensivi di IDA,
F :> a g a m e nto anticipato m ediante asseqno o vag 1 ia .intestato a 11 a
Micro design via Rostan 1 1 6 155 0enova » oppur e anticipo di 1ir e
50.000 e riManen za co n t ra s s eg n o» Chi rie hie d e 1a f a 11 u r a zione
indichi chiaramente i dati fiscali» La Merce viaggia a rischio e
peric o1o de11'acq uirent e.
♦
♦ ♦
♦ ♦ ♦
*
MICRO design
via R 0 S T A N 1
5000
16155 GENOVA
*:**>K)ÌOfOiOK)K)K*»:>K)K>K)XW!K)K>K>K)(OiOK)«»OK)i<*>K>K)i<*)KXOK»OK>!OKXOK».XOIO«)K>K»C>K>iOK)K)K!«>iOi<>K>!OK**)«»:>!<
)K
5K
T a g X i 3 n d o d :i. i s c r :i x :i. o n e e o r d i n i *
*
*
*
>K
* Configurazione Micro* ..
x
*
*
* Via*************»*******************************»*»*'*'********
* *
% L * A * I " 1 ***♦* + ******«*■*■**01 tta 7 ********************************* )k
* >K
P rovinci3* **********t***v***** + ****** *TGlfifono* * * * * / <■**■>***** ^
*
*
*
*
A m rr. /ri /r. /n m m A\ A\ /i\ rr. /rv /r. /r. /Ti /l\ /ft /r. /r\ m /ri /r. /r. /r. /i\ *Y\ /p. /Tv .-*■- /T\ /Y. /ft /A m Av Av /r. m rr. .“n /rv m /ri rr. /rv /«\ Av <t. /n A\ m /i\ /i\ m /ri /Tv /r. /ri A /n /Ti w
MITTENTE
MICRO design
Via Rostan 1
16155 Genova
* ♦
♦
*
STAMPE
SPETT,
LOSTANTINO CHARITAKIS
U IA P, POGGI 60
40068 S. LAZZARO (BOLOGNA)
Per coloro che desi-
d e r a n o v e n i r e i a
trovare p e r s o n a1 m e n-
t e p u b b X i c h i a m o u n a
p i a n t i r't a che i ri d i c a
la strada per arri¬
vare al nostro uffi¬
cio uscendo dal ca¬
se 1 1 o a u t o s t r a d a 1 e
d i G e ri o v a ~ P egli* V i
p r e g h i a m o d i e o n c o r -
dare te 1 efonicaliente
u ri a p p u n taMento a i
nuneriJ 010-687098
010-622754 «